Ministero - Comunicazioni corona

COVID - 19
Elenco comunicazioni ufficiali
Vai ai contenuti
30.12.2021
MINISTERO SALUTE
0060136-30/12/2021-DGPRE-DGPRE-P
Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).

30.12.2021
MINISTERO SALUTE
0214837/28/12/2021
aggiornamento intervallo temporale per la somministrazione della dose di richiamo ('booster') nell'ambito della campagna vaccinale  anti SARS COVID

06.12.2021
MINISTERO SALUTE
0056052-06/12/2021-DGPRE-DGPRE-P
chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2.

14.9.2021
MINISTERO SALUTE
0041416-14/09/2021-DGPRE-DGPRE-P
indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.

09.09.2021
MINISTERO  SALUTE
0040711-09/09/2021-DGPRE-DGPRE-P
Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi.

14.8.2021
MINISTERO  SALUTE
art. 27 del D. L. 73/2021 ALLEGATO A
PROTOCOLLO NAZIONALE FOLLOW UP PAZIENTI EX COVID-19
programma nazionale di monitoraggio dedicato ai soggetti che hanno avuto un quadro clinico severo - COVID-19 correlato - e che potrebbero nel tempo mostrare effetti cronici della malattia.

21.7.2021
MINISTERO  SALUTE
032884-21/07/2021-DGPRE-DGPRE-P
Aggiornamento indicazioni sulla Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un’infezione da SARS-CoV-2.
(circolare unica dose)

11.6.2021
MINISTERO  SALUTE
0026246-11/06/2021-DGPRE-DGPRE-P
Aggiornamento parere CTS vaccini
' ... l’uso della prima dose del vaccino Vaxzevria nei soggetti di età superiore a sessanta anni, La strategia vaccinale raccomandata per la somministrazione della prima dose nei soggetti di età inferiore ai 60 anni è rappresentata dai vaccini a mRNA .. '

24.3.2021
MINISTERO  SALUTE
Vaccino COVID-19 AstraZeneca: rischio di trombocitopenia e disturbi della coagulazione
NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA’ REGOLATORIE EUROPEE E L’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)
13.3.2021MINISTERO  SALUTE
PIANO VACCINALE
Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
8.3.2021MINISTERO  SALUTE
Circolare Ministero della Salute n. 8881 del 08/03/2021 Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
9.2.2021MINISTERO  SALUTE
0005519|11/02/2021|ASUR|AAGG|A
Circolare Ministero della Salute n. 0005079 del 09/02/2021 “Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato”
8.2.2021
MINISTERO  SALUTE / AIFA
Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
22.1.2021AIFAFAQ Vaccini a RNA
8.1.2021MINISTERO  SALUTE
000644-08/01/2021-DGPRE-DGPRE-P
Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV-2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio
7.1.2021
MINISTERO  SALUTE
all. 1374345
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing
1.12.2020MINISTERO  SALUTE
GESTIONE DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA SARS-CoV-2
01.10.2020
MINISTERO  SALUTE
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021
24.9.2020
MINISTERO  SALUTE
0030847-24/09/2020-DGPRE-DGPRE-P
Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale colastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2.
13.8.2020
MINISTERO  SALUTE
Ministero della salute: COVID 19 e VIAGGIATORI
12.08.2020
MINISTERO  SALUTE
ORDINANZA per l'ingresso in Italia da Colombia, Croazia, Grecia, Spagna, Malta
7.8.2020
MINISTERO  SALUTE
Indirizzi operativi per l'effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole pubbliche e private nell'intero territorio nazionale
18.6.2020SISACACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE AI SENSI DELL’ART. 8 DEL D.LGS. N. 502 DEL 1992 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI
11.06.2020
MINISTERO  SALUTE
0019214-04/06/2020-DGPRE-MDS-P
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021
11.05.2020
MINISTERO  SALUTE
0016106-09/05/2020-DGPRE
COVID-19: test di screening e diagnostici

MINISTERO  SALUTE
0006477-11/05/2020
Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata.
3.5.2020
Nuovo modello autodichiarazione
29.4.2020MINISTERO  SALUTEIndicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività.
26.04.2020DPCMDecreto e quadro riassuntivo
20.03.2020Procedura di dimissione ospedaliere: gestione domiciliare del paz. covid 19 positivo dopo la dimissione ospedaliera

MINISTERO INTERNOvademecum sull'utilizzo delle mascherine
4.3.2020DPCMmisure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19
Dott.Giuliano Sebastianelli
giusebas@tiscali.it
Torna ai contenuti